
domenica 30 novembre 2008
Passaggio a Ivrea

sabato 29 novembre 2008
Volo su Torino 2008

Etichette:
Torre Canavese; Francesco Casorati
venerdì 28 novembre 2008
Chi fa da sè fa X 3
Spero che questa foto scattata qualche giorno fa al Grand Hotel de la Ville di Parma diventi il ricordo di un inizio, una di quelle cartoline che guardi con nostalgia e emozione...
Hot chocolate in the wind (cioccolato caldo e menta firmato Scabin)

Ho conosciuto Scabin ieri alle 17, dopo le 13 portate del suo menu degustazione, tra una Lucky Strike e l'altra (le sue, io non fumo più). Sembrava di essere in un'astronave, sospesi tra Castello di Rivoli e Torino bianca di neve. Il suo Combal.zero [http://www.combal.org/] è un corridoio lungo e stretto con vetrate immense e un arredamento che fa pensare subito ai giochi creativo dello chef. Uno chef che gioca molto meno e che si è "convertito" alla semplicità. Ma una semplicità che è il frutto di una riflessione maniacale. Per la salsina al pomodoro delle melanzane in cucina hanno lavorato cinque mesi e l'idea è partita dal sapore "costante" del blend delle lucky strike....
Etichette:
Combal.zero,
Scabin
giovedì 27 novembre 2008
Lungo treno del Sud

Idee sotto i Platani

Etichette:
Ai due platani
mercoledì 26 novembre 2008
Hollywood e le vitamine

Etichette:
Darius Bikoff,
Vitaminwater
martedì 25 novembre 2008
Nostalgia del carbone

lunedì 24 novembre 2008
Nessuno mi può giudicare... nemmeno la Michelin

Etichette:
Gualtiero Marchesi; Guida Michelin
venerdì 21 novembre 2008
Rimandato Scabin, a caccia di commenti sulle Stelle

giovedì 20 novembre 2008
Nuova Michelin, a Scabin due Stelle

Tre stelle: le solite 5 (in Francia sono quasi 30!) Due nuove stelle: 8 L’Ulivo - Capri (NA) La Peca - Lonigo (VI) Trussardi Alla Scala - Milano (MI) Combal.Zero - Rivoli (TO) Il Pagliaccio - Roma (RM) Torre del Saracino - Vico Equense (NA) Uliassi - Senigallia (AN) Rivisondoli (AQ) - Reale.
Nuove stelle (1): La Parolina - Acquapendente (VT) Bacco - Bari (BA) Claudio - Bergeggi (SV) Pappacarbone - Cava de’ Tirreni (SA) Anteprima - Chiuduno (BG) Agrodolce - Imperia (IM) Chalet Mattias - Livigno (SO) Il Cantinone - Madesimo (SO) Stube Hermitage - Madonna di Campiglio Novecento - Meina (NO) Casa del Nonno 13 - Mercato San Severino (SA)I nnocenti Evasioni - Milano (MI)Tano Passami L’olio - Milano (MI) L’Erba del Re - Modena (MO) La Gazza Ladra - Modica (RG)Quintessenza - Monica del Garda (BS) Cafè Quinson - Morgex (AO) Stafler - Mules (BZ) Palazzo Petrucci - Napoli (NA) Donatella - Oviglio (AL) Cà Matilde - Quattro castella (RE) Bibendum - Remanzacco (UD) Imago (H.Hassler) - Roma (RM) Acquilina Hostaria in Roma - Roma (RM) Due Colombe - Rovato (BS) Righi LA Taverna - San Marino (RSM) Auner Hof - Sarentino (BZ) A’ Spurcaciuna - Savona (SV) La Montecchia - Selvazzano Dentro (PD) Marennà - Sorbo Serpico (AV) La Capinera - Taormina (ME) Vesta - Tivoli Al Caval - Torri di Benaco (VR) La Passion - Vandoies (BZ) Piccolo Principe - Viareggio (LU)
Etichette:
Cobal.zero,
Michelin,
Scabin
Carpaccio o sushi?

mercoledì 19 novembre 2008
Poco è buono, tanto no?

martedì 18 novembre 2008
« le nouveau est arrivé ! »

Etichette:
Beaujolais Nouveau,
Ben Vautier
Fuori tema: W Penelope Cruz

p.s.: il film lascia l'amaro in bocca, quella sensazione agro-dolce che spinge gli uomini a fare scelte radicali, spesso le migliori. Voi da che parte state? Entrambe?!
Etichette:
Woody Allen
lunedì 17 novembre 2008
Etichette:
be the face,
pepsi
La montagna vera dell'Alta Badia

Etichette:
Siriola,
St. Hubertus,
Stüa de Michil
Smezzare con il buono day

venerdì 14 novembre 2008
A Calenzano i Cosméoli

Cialde del caffè

Etichette:
illy
giovedì 13 novembre 2008
Mense a rischio

mercoledì 12 novembre 2008
Viva la manna

Etichette:
manna
martedì 11 novembre 2008
Premio del Gusto a Roma

Loison, è arrivato Natale

lunedì 10 novembre 2008
La cena al Met vista dal New York Daily News

Per chi ha letto il mio post può essere interessante leggere anche il suo: http://www.nydailynews.com/blogs/culture/2008/11/verdi-parma-plotkin.html.
Certo, farsi chiamare "the cultural tourist"...
sabato 8 novembre 2008
Spiedone brasiliano nella Grande Mela

Un posto da non mancare per i carnivori affamati. Prima di andare a pranzo ho fatto shopping andando su e giù per Manhattan con una collega che è stata 16 volte a NY negli ultimi 3 anni. Credo che mia moglie sarà contenta perché l’ho riempita di regali…Chissà se Obama riuscirà in tempi brevi a fare uscire l’America dalla crisi…il mondo sarà un posto migliore, ma noi europei faremo meno shopping a New York. Cinico? ;-)
venerdì 7 novembre 2008
Alfredo ha perso la sua storia....
giovedì 6 novembre 2008
Abitudinari on the road

E se sono a Manhattan il lobster roll del Pearl Oyster Bar [www.pearloysterbar.com] lo ordino sempre. Sfoglio il menu, lo leggo, lo rileggo e alla fine scelgo il mitico panino con l'aragosta con il suo pane morbido e la sua maionese delicata e le sue patatine tagliate finissime... E quando esco vado a Magnolia Bakery per la migliore cupcake del Village (e non solo!) [www.magnoliabakery.com ]. E ogni volta ne prendo due per provare un gusto diverso e.... alla fine dico sempre che la più buona resta quella con vaniglia sotto e vaniglia sopra: è perfetta, non occorre aggiungere altro. Ha una crema burrosa che ti scalda il cuore, credo che non ci sia cosa più buona e più porca. E tutti sorridono al primo morso: potrebbe essere usata anche come terapia. Vale la pena andarci solo per il vassoio; così americano, bello bello.
Vietnamita a Tribeca

[www.myriadrestaurantgroup.com/maihouse/index.html], venti minuti di taxi dal mio hotel. Il locale era stranamente mezzo vuoto, ma il cibo ottimo, come l’ultima volta che ci sono staato. Insalata verde con mille spezie esotiche e gamberi, riso selvaggio con anatra croccante, rolls con verdure, gamberi e maiale. E’ nella categoria “vietnamese” ma in realtà la cucina è molto fusion con e contaminazioni cinesi, giapponesi e occidentali. A due passi dal ristorante c’è il Tribeca Grand Hotel [http://www.tribecagrand.com/]: mi sono fermato per un drink. C’è molta atmosfera e poca luce in questo nuovo giocattolo di De Niro in quella che è (o era?) una delle zone più trendy della città: Tribeca. Poi a nanna, dopo 20 ore con le scarpe ai piedi.
mercoledì 5 novembre 2008
Obama a Parigi ....Lost in connection.

lunedì 3 novembre 2008
Glocal al MET

Quella Mela spaccona di una volta....

Iscriviti a:
Post (Atom)